Teatro
IL TEATRO DEL DE ANDRÉ
Referenti prof.sse Loredana D’Elia e Camilla Abeni
Dall’anno scolastico 2011-2012 è attivo nel nostro Liceo un laboratorio di teatro, che si svolge tendenzialmente da ottobre a maggio con incontri settimanali di 2 ore ciascuno presso la scuola.
Attraverso un lavoro fisico e attoriale, il laboratorio intende conseguire obiettivi formativi (definizione della personalità dello studente e potenziamento delle abilità espressive) e didattici (pratica del testo teatrale classico e moderno).
Ogni anno il laboratorio ha prodotto uno spettacolo, offerto a genitori e alunni del Liceo, ma promosso anche all’interno di rassegne teatrali per Istituti superiori.
Nel triennio 2011-2014 il Liceo, in collaborazione con Fondazione Cariplo, ha realizzato il progetto LAIV (Laboratorio delle Arti Interpretative dal Vivo) con due laboratori, teatrale e musicale, ed ha partecipato alla rassegna LaivAction, con l’allestimento di spettacoli messi in scena anche a Milano al Teatro “Parenti”.
Dal 2014-2015 il “De Andrè” partecipa alla rassegna cittadina Inventari Superiori ed ha ottenuto importanti riconoscimenti:
- menzione speciale 2015 per lo spettacolo “I viandanti del cielo”;
- primo posto 2016 assegnato dalla Giuria Tecnica con lo spettacolo “Antigone”;
- primo posto assoluto 2017 (Giuria Tecnica e Giuria popolare) con lo spettacolo “La Signora in visita” + primo posto alla rassegna “Teatralando” di Salò;
- terzo posto 2018 assegnato dalla Giuria popolare con lo spettacolo “Il gioco del massacro” + primo posto alla rassegna “Teatralando” di Salò.
Dal 2016-2017 alcuni studenti del Laboratorio teatrale sono protagonisti di un ulteriore progetto, nato dalla convenzione stipulata tra la Biblioteca comunale del Villaggio Prealpino ed il Liceo, “Letture in ospedale”: letture teatrali nel reparto di Oncologia degli Spedali Civili di Brescia per pazienti e parenti.
FOTO LABORATORIO TEATRALE:
Cliccando i link sottostanti si possono consultare i materiali relativi alle iniziative nei vari anni scolastici.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |